martedì, Giugno 6, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Gametech360.it
  • Home
  • Videogiochi
  • Tecnologia
  • Anteprime
  • Accessori
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
  • Home
  • Videogiochi
  • Tecnologia
  • Anteprime
  • Accessori
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
No Result
View All Result
Gametech360.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

TIM: conclusa la prima fase dei bandi ‘Italia 1 Giga’ e ‘5g backhauling’ nell’ambito del PNRR

Redazione Gametech360.it by Redazione Gametech360.it
23 Gennaio 2023
in Curiosità
0
TIM: conclusa la prima fase dei bandi ‘Italia 1 Giga’ e ‘5g backhauling’ nell’ambito del PNRR
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Gruppo TIM ha chiuso la prima fase dei Piani relativi ai bandi ‘Italia 1 Giga’ e ‘5G backhauling’ nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La prima milestone del piano di interventi infrastrutturali del bando Italia 1 Giga si è conclusa con la realizzazione di collegamenti ultrabroadband per oltre 14.100 civici in 90 Comuni italiani previsti nei lotti vinti. Inoltre, in 95 Comuni facenti parte dei lotti che TIM si è aggiudicata nel bando ‘5G Backhauling,’ sono state realizzate le opere necessarie ad attivare le infrastrutture di rete mobile 5G per la fornitura di servizi evoluti in oltre 150 siti.

Con riferimento al Piano ‘Italia 1 Giga’, il raggruppamento composto da TIM e FiberCop si è aggiudicato 7 dei 15 lotti messi a bando da Infratel Italia, per un valore di oltre 1,6 miliardi di euro di finanziamento, ai quali si aggiungono circa 700 milioni di euro di investimento diretto da parte del Gruppo TIM. Le Regioni interessate sono Piemonte, Val d’Aosta, Liguria, Abruzzo, Molise, Sardegna, Umbria, Marche, Calabria e Basilicata, più le Province autonome di Trento e Bolzano.

TIM, inoltre, in qualità di unica aggiudicataria del Piano di Backhauling per il rilegamento in fibra dei siti radiomobili 5G, sta portando nei 6 lotti vinti (che riguardano l’intero territorio nazionale) le infrastrutture necessarie a realizzare una rete mobile più performante. Il finanziamento pubblico corrisponde a 700 milioni di euro, a cui si sommano 100 milioni di euro di investimento diretto.

“Il completamento della prima fase prevista da entrambi i bandi finanziati dal PNRR – sottolinea Elisabetta Romano, Chief Network, Operations & Wholesale Officer di TIM – rappresenta un’importante tappa del processo di digitalizzazione del Paese. Siamo particolarmente orgogliosi di mettere a disposizione le nostre competenze per contribuire al raggiungimento degli obiettivi previsti in tema di realizzazione delle nuove infrastrutture di rete, fisse e mobili. Si tratta per TIM – principale Operatore italiano che si è aggiudicato il maggior numero di bandi previsti dal PNRR – del raggiungimento di un importante risultato ottenuto grazie alla collaborazione con Infratel Italia”.

 

TIM, attraverso FiberCop, prosegue inoltre il proprio percorso per realizzare una rete ultrabroadband su tutto il territorio nazionale. FiberCop già oggi garantisce una copertura di oltre il 94% delle linee fisse attraverso tecnologie FTTC e FTTH e proseguirà nello sviluppo della copertura FTTH, con velocità di connessione fino a 10 Gigabit, con l’obiettivo di raggiungere circa il 60% delle unità immobiliari su base nazionale.

Previous Post

Fascicolo Sanitario Elettronico, al via implementazione in tutte le Regioni

Next Post

Dal Pnrr oltre 373 milioni per migrare dati e servizi al Polo Strategico Nazionale

Redazione Gametech360.it

Redazione Gametech360.it

Gametecjh360.it è un quotidiano online tutto dedicato al mondo dei videogiochi e tecnologia. Ogni giorno news, curiosità, consigli e molto altro ancora. Sul sito potrai essere sempre aggiornato sulle ultime uscite dei giochi e altro ancora.

Next Post
Dal Pnrr oltre 373 milioni per migrare dati e servizi al Polo Strategico Nazionale

Dal Pnrr oltre 373 milioni per migrare dati e servizi al Polo Strategico Nazionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • IL MERCATO DEL MILAN, TRA SPERANZE E PROSPETTIVE
  • Siglato protocollo d’intesa con Ferrovie dello Stato Italiane per la diffusione di reti ultraveloci
  • Le PA centrali migrano sul Polo Strategico Nazionale
  • Le migliori offerte di telefonia fissa e mobile del 2023
  • Digitale: nuovi massimi storici per i numeri del 2022

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Videogiochi
  • Tecnologia
  • Anteprime
  • Accessori
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In