Ogni anno, in Italia, si rompono oltre 3 milioni di smartphone. Eppure, più del 70% degli utenti non ha una copertura assicurativa attiva al momento del danno. Il motivo? Garanzie estese poco chiare, offerte complesse, gestione burocratica lenta e scoraggiante. Arriva un’app che può essere di aiuto in queste situazioni, semplice, facile economica e soprattutto utile! vediamola nello specifico.
Cos’è Fixxy
Fixxy è il nuovo servizio digitale che semplifica, personalizza e rende trasparente la protezione dei dispositivi tecnologici: smartphone, tablet, notebook e laptop, anche usati o ricondizionati.
Con un abbonamento mensile flessibile a partire da 2,49€ (puoi usare tranquillamente il tuo conto bancario per il pagamento online), ogni utente può attivare in pochi clic la propria protezione direttamente da smartphone o desktop. Nessun vincolo, nessuna clausola nascosta, nessuna burocrazia.
Come funziona
-
Accesso semplice: da sito o app, scegli il tuo dispositivo.
-
Profilo personalizzato: selezioni la copertura in base alle tue esigenze (danni accidentali, malfunzionamenti, estetica, spedizione, ecc.).
-
Check-up digitale: verifichi da solo lo stato del tuo device via app.
-
Assistenza smart: in caso di problema, l’IA di Fixxy ti guida passo dopo passo fino alla riparazione, anche tramite Fixxy Point locali o spedizione.
Perché è diversa
-
Gestione 100% digitale, semplice e immediata
-
Nessun intermediario: meno costi, più trasparenza
-
Flessibilità totale: attivi, modifichi o disdici in ogni momento
-
Copertura anche su dispositivi usati o ricondizionati
-
Tecnologia AI per l’assistenza e la gestione rapida delle riparazioni
Una questione di valori
Fixxy mette al centro le persone, non i rivenditori: nasce per semplificare, rendere accessibile e dare libertà di scelta a chi vive ogni giorno con la tecnologia. Con un approccio etico, sostenibile e trasparente, elimina le barriere dell’offerta tradizionale.
Il mercato italiano delle garanzie estese vale oltre 1 miliardo di euro, con una previsione di crescita a 2,5 miliardi entro il 2032. A livello globale, il settore passerà da 120 a 285 miliardi di euro nello stesso periodo.
Tuttavia, l’offerta attuale è costosa, inefficiente e poco trasparente, con intermediari che trattengono fino al 70% del prezzo finale. Fixxy rompe questo schema. È il momento di restituire il controllo agli utenti, con un servizio semplice, economico e di qualità.