Anche nel 2022 i numeri della digitalizzazione in Italia hanno raggiunto i loro massimi storici. Con oltre 6 milioni di identità SPID attivate e più di 7 milioni di carte di identità elettronica rilasciate, continua ad aumentare il numero di cittadini che utilizzano l’identità digitale per accedere ai servizi online pubblici e privati. Nell’anno appena trascorso gli accessi tramite SPID sono stati oltre 1 miliardo, mentre le autenticazioni con CIE hanno raggiunto quota 21 milioni.
Numeri importanti anche per l’App IO dei servizi pubblici: a fine 2022 i cittadini la hanno scaricata oltre 32 milioni di volte, con una media di utenti mensili di oltre 6,5 milioni. Accelera, inoltre, il ricorso ai pagamenti elettronici attraverso la piattaforma pagoPA: nel 2022 sono state eseguite circa 332 milioni di transazioni, con un controvalore economico pari ad oltre 61 miliardi di euro.