La procedura per installare WordPress nel proprio spazio web è piuttosto semplice, nonostante questo alcuni utenti alle prime armi potrebbero trovare delle difficoltà. In questo breve tutorial ti mostrerò come in pochi passi sia possibile avere un blog funzionante in 5 minuti.
Requisiti minimi installazione
Per poter installare WordPress non servono requisiti molto particolari, addirittura molti servizi di hosting gratuito supportano perfettamente questa piattaforma CMS. La configurazione consigliata per la versione 3.2 (Spring 2011) è:
- Server Linux
- Php versione 5.2 o superiore
- MySQL versione 5.0.15 o superiore per il database di WordPress
- Importante che supporti il mod_rewrite di Apache per la riscrittura delle url
Altri requisiti indispensabili
Per proseguire con l’installazione avrai inoltre bisogno di:
- naturalmente dell’ultima versione di WordPress (in italiano)
- dati di accesso FTP al tuo spazio web (forniti dal tuo gestore hosting)
- dati di accesso al database MySQL (forniti dal tuo gestore hosting)
- un client FTP per esempio FileZilla
- un semplice editor di testo per aprire i files di configurazione
Che ne dici iniziamo?
1 – Crea un database MySQL presso il server che ospita il tuo spazio web.
2 – Scompatta in locale la cartella che hai scaricato contenente i files di WordPress.
3 – Apri il file wp-config-sample.php contenuto nella cartella appena scompattata e modifica le seguenti righe di codice:
- /** Il nome del database utilizzato per WordPress */
define(‘DB_NAME’, ‘database_name_here’);
dove inserirai al posto di database_name_here il nome del tuo database che avrai creato in precedenza - /** Nome utente database MySQL */
define(‘DB_USER’, ‘username_here’);
dove inserirai al posto di username il nome utente del tuo database - /** Password database MySQL */
define(‘DB_PASSWORD’, ‘password_here’);
dove inserirai al posto di password_here la password del tuo database - /** Nome host MySQL */
define(‘DB_HOST’, ‘localhost’);
in questa riga è possibile che non serva nessuna modifica, dipende dal nome server che il vostro provider vi indicherà.
IMPORTANTE! Salva e rinomina il file in wp-config.php
4 – Ora tramite client FTP ti connetterai al tuo spazio web usando i dati di accesso FTP forniti dal tuo hosting provider e andrai a caricare tutti i files contenuti nella cartella /wordpress nella cartella principale del tuo sito (Root).
5 – Bene, se tutto è andato a buon fine puntando il browser all’indirizzo http://www.tuosito.it dovresti accedere ad una schermata come quella dell’immagine sottostante…abbiamo quasi finito, pochi passi e ti godrai il tuo blog nuovo di zecca.
6 – Non ti resta che compilare i vari campi:
- Titolo sito: con il nome del tuo sito
- Nome utente: mi raccomando di non lasciare quello di default admin
- Password: sempre complessa mi raccomando
- Email: dove ti arriveranno le varie notifiche
- Ti consiglio anche di lasciare il segno di spunta nella casella che riguarda i motori di ricerca
Un bel click su Installa WordPress e ci siamo quasi. Eccoci all’ultima schermata dell’installazione, inserisci semplicemente i dati di login ed entra finalmente nella tua Bacheca personale.
BENVENUTO NEL MONDO WORDPRESS!